Il Sellaronda Bike Day 2025, giunto alla sua 19ª edizione, è l'evento ciclistico più atteso nelle Dolomiti. Il 7 giugno le strade attorno al Gruppo del Sella si trasformano in un paradiso per gli amanti delle due ruote. Un’esperienza unica tra panorami mozzafiato e percorsi memorabili.
Il percorso del Sellaronda Bike Day: 53km di bellezza su due ruote.
Il circuito del Sellaronda Bike Day 2025 si snoda lungo 53 km, attraversando i celebri 4 passi dolomitici: Gardena, Sella, Pordoi e Campolongo. Le strade verranno chiuse il 7 giugno dalle 8:30 alle 16:00 per garantire a tutti i ciclisti di poter concludere il percorso senza fretta. Con un dislivello di circa 1.600 metri, questo itinerario è una sfida avvincente.
Ma non vi preoccupate: per chi è abituato ai percorsi in bici il giro dei quattro passi è alla vostra portata. Se avete già affrontato il Sellaronda Bike Day 2024 o degli anni precedenti siete già a buon punto. Ogni curva offre panorami pazzeschi e l’occasione di immergersi in un’esperienza ciclistica che celebra la bellezza della montagna in tutto il suo splendore. Sul sito ufficiale potrete trovare la mappa del Sellaronda sulle Dolomiti, clicca qui.
Il giro dei 4 passi dolomitici in bici: un sogno a due ruote.
Pedalare lungo i 4 passi dolomitici è molto più di un semplice percorso, è un viaggio emozionante attraverso i paesaggi delle Dolomiti. I 4 passi che potrete ammirare sono:
- Il passo Gardena che collega la Val Gardena alla Val Badia regalando viste spettacolari sulle cime dolomitiche;
- Il passo Sella che con il suo tipico panorama è un luogo iconico tra la Val Gardena e la Val di Fassa;
- Il passo Pordoi, famoso per le sue curve sinuose e il collegamento tra Arabba e Canazei;
- Il passo Campolongo che offre un tratto più dolce tra Arabba e Corvara, ideale per chi cerca un respiro tra le salite.
Il punto di partenza è a vostra discrezione anche in base alla difficoltà che volete affrontare, ma gli organizzatori raccomandano di percorrere il giro in senso antiorario in particolare per garantire la fluidità del traffico ciclistico.
Un evento ciclistico pensato anche per le famiglie
Il Sellaronda Bike Day è l'occasione perfetta per vivere una giornata in bicicletta insieme a tutta la famiglia. Grazie alla chiusura delle strade al traffico, l'evento garantisce un'esperienza sicura e piacevole anche per i più piccoli. È un'opportunità ideale per scoprire le Dolomiti con calma, godendo di panorami mozzafiato senza lo stress di una competizione.
Sicuramente noi consigliamo ai partecipanti con meno esperienza e con bambini, di percorrere solo una parte del Sellaronda, scegliendo i tratti più accessibili e adeguando l'itinerario alle proprie capacità.
In ogni caso la manifestazione segue le norme del Codice della Strada, richiedendo ai partecipanti di mantenere sempre la destra per un corretto svolgimento del percorso. Per rendere il tragitto ancora più accessibile, lungo questo percorso ciclistico sulle Dolomiti potrete trovare alcuni service point che offrono: assistenza meccanica, sanitaria e il servizio scopa STOP, un servizio di assistenza per tutti i partecipanti che sono costretti a fermarsi in caso di difficoltà.
Ricorda: durante le discese è fondamentale mantenere una velocità moderata, rispettando chi partecipa con i propri bambini, per assicurare a tutti un’esperienza serena e inclusiva.
Come prepararsi per il Sellaronda Bike Day: consigli utili.
Per godere appieno di questa esperienza, ecco alcuni consigli per il Sellaronda Bike Day:
- Preparazione fisica: affrontare il percorso con un minimo di allenamento è fondamentale, dato il dislivello impegnativo;
- Abbigliamento tecnico: ricordiamo che secondo il Codice della Strada è previsto l’utilizzo di un casco protettivo. Noi vi consigliamo anche di vestirvi a strati e portare una giacca antivento, considerando le variabili condizioni meteo in montagna;
- Idratazione e rifornimento: non dimenticate di portare con voi acqua e snack energetici per ricaricare le energie durante il tragitto;
- Rispetto per l’ambiente: preservare la natura delle Dolomiti è una priorità, perciò non abbandonate rifiuti lungo il percorso.
La maglia ufficiale del Sellaronda Bike Day: un ricordo speciale
Per ricordare questa giornata speciale, è possibile acquistare la maglia del Sellaronda Bike Day. Questo souvenir non è solo un ricordo, ma rappresenta anche l'appartenenza a una comunità di ciclisti che ama lo sport e la natura delle Dolomiti.
Sei pronto a vivere un’avventura imperdibile in Trentino Alto Adige? Partecipa al Sellaronda Bike Day 2025 e scopri il fascino delle Dolomiti su due ruote.
Per qualsiasi informazione lo staff dell’Hotel Olympia è sempre pronto ad aiutarvi!